247 runners al Trail del Castello, seconda prova del Trofeo Friuli, domenica 30 marzo a Gorizia
Il TrofeoFriuli approda in provincia di Gorizia e lo fa con un trail baciato dal sole, in cui i protagonisti sono stati complessivamente 377 che hanno partecipato al Trail del Castello, prova da 8 Km. 267 partecipanti al TrofeoFriuli, di cui 20 iscritti come giornalieri. 78 le donne presenti, 169 gli uomini.
La gara del 30 marzo, organizzata dall' Asd Bike&Run Gorizia non ha deluso le aspettative: tutti soddisfatti per la varietà del percorso. Superato lo scoglio della salita al castello, per i runner è stato tutto un saliscendi di emozioni e non solo. Strada e sterrato si sono alternati lungo il percorso, così come le salite e le discese. Insomma una prova che ha obbligato i presenti a dare il massimo. Complessivamente sul percorso degli 8 chilometri il dislivello era di 150.
Vincente, quindi, la decisione dell'organizzazione di alternare diversi tipi di prove nel circuito: in questo modo è possibile mettersi alla prova davvero con ogni tipo di gara.
Guardando i risultati, i più veloci, oggi sono stati Elisa Pivetti (Asd Libertas Udine), che ha chiuso in 32:35 con una media di 4.04. Tra gli uomini, invece ha tagliato per primo il traguardo - correndo a 3.23 - Alessio Milani (Atletica Monfalcone).
Prossimo appuntamento sabato 17 maggio a Feletto per una gara tutta su strada.
L’Asd Bike&run Gorizia con il patrocinio del Comune di Gorizia e del Comune di Nova Gorica organizzano la sesta edizione del “Trail del castello" gara transfrontaliera valida come prova del calendario regionale Fvg Trail Running Tour, seconda prova del TrofeoFriuli e prova del Trofeo Provincia di Gorizia.
La prova abbinata al TrofeoFriuli è lunga 8 km con un dislivello positivo di 150 m.
Dove e quando: iscrizioni e partenza.
L'appuntamento è per domenica 30 marzo.
Il ritrovo, per pagare la quota per la gara - 8 euro per gli iscritti al circuito e 12 per il giornalieri - è dalle 7.30 fino alle ore 9.00 in via Nizza 36 a Gorizia, nei locali della palestra Stella Mattutina. Il via per i runner della 8 km, quella prevista dal TrofeoFriuli, è alle 9.30, in via Garibaldi, fonte teatro Verdi.
Il percorso.
Il percorso della gara podistica trasfrontaliera si snoda in parte nel centro storico goriziano ai piedi del castello, per poi interessare la zona dei bastioni, il parco del castello, il parco Coronini Cronberg, il parco della Valletta del Corno, il parco Park Vila Rafut il Monastero di Kostanjevica ed il bosco del Panovec. 8 i chilometri da percorrere, con un dislivello complessivo di 150 metri.
Informazioni utili.
Le Società che non hanno ancora ritirato le buste con i pettorali e le magliette potranno farlo domenica 30, giorno della prova, a Gorizia, dalle 7.30 alle 8.30 nella palestra Stella Mattutina.
Per tutte le altre informazioni, tra cui i dettagli sul trail lungo, è possibile consultare la pagina del sito della Bike & Run Gorizia, dedicata alla manifestazione.