Sono 442 gli atleti iscritti alla prima edizione del TrofeoFriuli 2025. Tra loro 145 sono femmine, 297 i maschi, appartenenti a 49 società. 13 invece sono gli atleti iscritti con Runcard. Gli atleti sono rappresentativi di 4 comitati Fidal regionali e 8 comitati provinciali. Tutti i nomi degli iscritti, suddivisi per società di appartenenza, li trovate qui!
Asd Keep Moving
Abbate Alessandro
Andreutti Stefania
Ballarin Guido
Bianco Patrizia
Bini Enrico
Bolzicco Fabio
Buzzi Nives
Candotti Alessandra
Cargnelutti Marco
Cavassi Sara
Chiaruttini Marco
Colautto Stefano
Corradini Fabio
Criaco Luciana
Cruder Pietro
D'Anzul Giuseppe
De Luca Andrea
Della Negra Cinzia
Duriavig Marco
Fabbro Luca
Forastiero Antonello
Fusco Antonio
Leonarduzzi Patrizia
Leschiutta Annamaria
Levorato Vanni
Malisano Antonella
Marangone Gianpietro
Marchetti Chiara
Martin Paolo
Mingione Luigi
Naldi Alex
Peressutti Gianandrea
Petris Tiziano
Pignattone Dino
Pividore Barbara
Pividore Massimiliano
Polzot Ilaria
Rossi Daniela
Saccavini Sabrina
Sadikovic Saša
Sadikovic Sanja
Scaramella Lucio
Sclippa Lino
Spagnulo Luigi
Stringaro Mariangela
Todero Pierluigi
Turco Massimo
Valvason Massimo
Venturini Erika
Vidoni Paola
Vidotto Massimo
Zanchetta Elena
Zanier Andrea
Zecchinon Carlo
Zorzenone Cristian
Zorzi Chiara
Lupignanum Track&Field
Brucoli Alessandro
Pozzatello Loredana
Tisiot Luca
Mostrorun A.S.D.
Asìno Stefano
Banaj Ilir
Basso Alessandra
Basso Claudio
Battello Lisa
Bonessi Micaela
Bortolussi Tommaso
Bortoluzzi Sonia
Buso Silvia
Calligaro Elisa
Cargnelutti Francesca
Ceroi Federica
Ciani Stefano
Ciarcià Piera Paola
Cimador Stefano
Coletti Federica
Collevati Davide
Cornelio Luca
Costantini Raffaella
Cotrozzi Silvia
D'Antoni Roberto
D'Anzul Claudia
De Sabbata Daniele
Di Fant Letizia
Di Lorenzo Stefano
Di Lullo Andrea
Driutti Juliana
Embaie Habtu Tadesse
Ferman Anna
Giaiotti Adriano
La Porta Alessandro
Lagazzo Elisa
Lesa Barbara
Macchitella Marco
Merlo Hugo
Micottis Mara
Mijuskovic Anita
Misir Maria Elena
Molaro Willi
Morassi Marco
Mossenta Paola
Nardini Teresa
Nassimbeni Gabriele
Nobile Gabriele
Nutta Giovanni
Ortali Domenico
Pacasso Alessandro
Pareschi Alessandro
Pecile Emeri
Peruzzo Simone
Pilotto Nicola
Piotrowski Silvia
Pizzocaro Luca
Santilli Luca
Scuor Lorenzo
Snaidero Raffaella
Stortini Aldo
Tomasino Stefano
Tomat Massimo
Tonino Federico
Tonutti Giulia
Trovato Margherita
Turco Martina
Zamo' Damiano
Zatti Tania
Atletica Buja
Bardi Rosanna
Bassi Andrea
Beltrame Andreina
Bonelli Massimiliano
Bulian Mario
Candido Paolo
D'Agostina Daniele
Degano Stephano
Del Piccolo Matteo
Fioritti Claudia
Giacomini Greta
Ginaldi Avio
Gubiani Loris
Menguzzato Michele
Miani Paolo
Molinaro Sereno
Morandini Nelly
Orlando Gabriele
Orlando Annalisa
Picini Gabriele
Piscitelli Massimiliano
Ponton Massimiliano
Purinan Marta
Sandri Cristian
Senerchia Augusto
Stefanutti Fabio
Tamigi Francesco
Tecco Marina
Ursella Gabriele
Ursella Monica
Venuti Sabina
Zaffani Roberto
Q-BOX. A.P.D.
Bianco Giacinto
Bolognato Eros
Bosco Alberto
Bresich Francesco
Brezigar Giulia
De Candido Evita
Evangelista Francesca
Franz Davide
Lombardi Andrea
Marega Cristian
Mattelloni Nicola
Miani Matilde
Ponti Federico
Quaino Cristian
Rodaro Emily
Segalin Simone
Soprano Michael
Stornelli Antonio
Zenarolla Davide
Jalmicco Corse Associazione
Bonetti Alberto
Bravo Daniele
Caisutti Andrea
Cassar Norma
Cettolo Ennio
Cicirelli Elena
Cuniberti Alessio
Duri Anna
Faganel Astrid
Mauro Leonardo
Poiana Ezio
Raguzzi Massimo
Rigatti Lorenzo
Scaravetti Michele
Sdrigotti Valentina
Segato Isabella
Virgolini Daniele
Virgolini Valentina
Virgolini Fabrizio
Zamaro Maurizio
Libertas Udine
Bertuzzi Fabrizio
Bulessi Andrea
Buzzi Massimo
Buzzi Enrico
Buzzi Lorenzo
Del Cet Andrea
Gerussi Cristian
Lavaroni Roberta
Lentini Marco
Mancini Mara
Moro Manuela
Ottogalli Giuseppe
Patat Francesca
Piussi Daniella
Pivetti Elisa
Saltarini Massimiliano
Simonetti Giovanni
Spadaccini Lorenzo
Tedesco Dario
Venturini Michele
Vuerich Massimo
Vuerich Roberto
Zanchetta Moreno
Niù Team
Acanfora Enrico
Ambrosini Susi
Calligaris Franco
Cantarutti Cristian
Dovier Giulia
Francioni Stefania
Marzullo Pietro
Merlo Fransin
Montagner Emanuele
Orlando Simone
Perini Alessandro
Uzelac Jasmina
Piani di Vas
Barria Steve
Bonanni Lauro
Cappellari Ennio
Cencini Gessica
Copetti Federica
De Infanti Cesarina
Duratti Daniele
Fior Flavio
Forabosco Chiara
Lepre Romano
Monai Matteo
Nait Fabio
Pati Gianpaolo
Polonia Sara
Puntil Ermes
Sandri Luigina
Vidoni Lidia
Aquile Friulane
Benati Fabio
Bertuzzi Leandro
Burelli Silvio
Buttazzoni Gianna
Casco Beppina
Chiandone Giannantonio
D'Aronco Enrico
Gosparini Andrea
Kompare Cristian
Mauro Paolo
Moretti Ferdinando
Pirrò Elia
Righini Domenico
Tomat Erica
Toso Ivan
Zandigiacomo Margherita
Zorzi Anna
Prealpi Giulie
Bellina Gianni
Cantarutti Massimo
Kraker Paolo
Mari Lara
Picco Sonia
Rossetto Marco
Stefanuto Erik
Tomat Ugo Numa
Trombetta Giulia
Atletica 2000
Beltrame Erica
Bianco Dennis
Castellani Franco
Castellarin Giorgio
Costantini Alan
Chialina Carla
D'Angela Lorenzo
Formisano Antonio
Parussini Robin
Savorgnani Tiziano
Simonitti Valter
Tomba Andrea
Toneatto Gianmarco
Carniatletica
Clama Moreno
Del Fabro Sonia
Gressani Vilma
Gressani Elena
Maratonina Udinese
Burello Manuel
Noacco Cristian
Tandelle Andrea
Atletica Dolce Nord-est
Codutti Giorgio
Cofini Marco
Copetti Flavio
La Grasta Massimo Aurelio
Nadalini Ferruccio
Puntel Fabrizio
Tuniz Adriano
Triathlon Lignano Sabbiadoro
Cois Elisabetta
De Cecco Michael
Patriarca Lorenzo
Vidal Stefano
Chiarcosso Help Haiti
Sgobino Andrea
Taciani Barbara
Maratonina delle Città del Vino
Cantarutti Alessandro
Martelossi Fabio
Eventi Sportivi Palmanova
Tonini Paolo
Athletic Club Apicilia
Drigo Luigi
Cus Udine
Farinacci Emanuela
Feruglio Raffaele
Galeone Antonio
Polisportiva Libertas Tolmezzo
Grassani Vittorio
Gressani Orietta
Longo Angela
Pascolo Giovanni
Quattrini Daniele
Gruppo Atletico Moggese Ermolli
Dainese Matteo
Linossi Roberto
Polano Mauro
Polisportiva Timaucleulis
Di Lenardo Chiara
Mazzuca Micaela
Unione sportiva Aldo Moro
Blanzan Christian
Blanzan Fabio
De Cillia Alessandro
fumagalli Sotto Corona Alessandro
Mosolo Marco
Segrado Marco
Varnerin Giacomo
Varnerin Oscar
Podismo Buttrio
Barbieri Massimo
Cozzi Roberto
De Marco Francesco
Gargiulo Luca
Mingone Valentina
Pontoni Massimiliano
Porta Daniela
Quarino Michele
Atletica Monfalcone
Egarese Luca
Fazio Francesca
Fumis Massimiliano
Fumis Ivan
Lazzari Luigi
Pin Fulvio
Radislovich Filippo
Tonut Luca
Vardabasso Maurizio
Vardabasso Valentina
Gruppo Marciatori Gorizia
Borghes Marinella
Bravo Paolo
Defazio Stefania
Dovier Maurizio
Olivo Claudio
Visintin Sergio
Runner Club 2 Monfalcone
Dean Paolo
Memmo Alessandro
Polisportiva Montereale
Magliaretta Maurizio
Marchiò Giorgio
Martinuzzi Andrea
Atletica Brugnera Friulintagli
Colucci Antonello
Della Vedova Nirvana
G.P. Livenza
Bertolotto Alberto
Campagnolo Giovanni
Cerchia Sabato
Coral Michele
Gorassini Francesca
Lo Storto Marco
Lukovic Massimo
Pegolo Sabina
Pizzolitto Viviana
Poles Orietta
Polese Clementina
Rizzi Massimo
Sanchez Mora Carlos Alberto
Polisportiva Cordenons
Cattaruzza Alberto
Gentile Primo
Fiamme Cremisi
Bianchet Marta
Buoso Ilaria
Menduni Tommaso
Vignandel Eva
Edil Market Sandrin
Morassi Claudio
Urli Sandro
Trieste Atletica
Bizmana Amina
Calzi Nelly
Casson Fabio
Galiano Enzo
Michelin Mauro
Oselladore Roberto
Gruppo Generali Trieste
D'ambrosi Daniele
Fraia Luciano
Marcuzzi Massimo
Atletica Master Trieste
Potocco Guido
Free Runner Trieste
Milano Flavio
Portogruaro Runner
Comin Rudi
Presiren Pierpaolo
Joy Club Fuel to Run
Fabbris Anna
Politti Dario
Amici di Lutrano
Antoniazzi Tiziana
Cella Luciano
Vegan Power Team
Pagavino Brunello
Tomasetig Eliana
Tre Casali
Romano Laura
Val Gleris
Vuerich Giulio
Run Card
Ballerino Renato
Bernardis Claudio
Castenetto Sebastian
Castenetto Matteo
Cavaliere Soili
Ecoretti Alberto
Gondolo Fabio
Iacuzzo Matteo
Liva Elisabetta
Mazzaglia Fabrizio
Ostanel Valentina
Riabiz Federico
Zuliani Diego
Azzano Runners
Abbasi Dario
Andreos Maria Teresa
Feltrin Silvano
Gigante Massimiliano
Savoia Renzo
G.M. Teenager
Beraldo Giorgio
Biancuzzi Anna
Bonini Alessandro
Cettolo Claudio
Felisio Renato
Stradi Paolo
Atletica San Martino
Belloni Alessandro
Biasin Fulvio
Grimaz Marco
Morandini Stefano
Moro Patrik
Pavsic Barbara
Rosa Elisa
Tomba Roberto
Tommasini Flavio
Zecchin Pietro
Libertas Friul Palmanova
Battistutta Simone
Gruppo Sportivo Natisone
Rorato Elias
Rorato Lucia
Rorato Tiziano
NORME DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare al TrofeoFriuli tutti gli atleti tesserati alla FIDAL o in possesso di Runcard. Possono altresì partecipare al trofeo i tesserati agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dalla FIDAL per l’anno 2025, fatta eccezione per la Gara Nazionale. Ad ogni gara sarà verificata la validità del Tesseramento. Non potranno prendere il via atleti che risultassero sospesi per mancanza di aggiornamento del certificato medico sul portale della società di appartenenza. Per gli atleti Run-Card ed EPS sarà necessario esibire ad ogni tappa il certificato medico per verificarne la validità. In tutte le tappe del circuito, compresa la gara “Quasi pista”, il cronometraggio sarà effettuato con Microchip e Trasponder.
ISCRIZIONI AL TROFEO
L’iscrizione al TrofeoFriuli, cumulativa a cura delle società o individuale a cura del singolo partecipante, si effettuerà utilizzando esclusivamente il modulo Excel pubblicato sul sito della FIDAL F.V.G. nella sezione dedicata al C.P. UDINE alla sottosezione TROFEOFRIULI 2025. Il modulo, debitamente compilato e accompagnato dalla contabile che conferma l’avvenuto pagamento per tutti gli iscritti presenti nell’elenco, dovrà essere inviato all’indirizzo mail cp.udine@fidal.it. Per AVERE DIRITTO AL GADGET (maglietta tecnica), le iscrizioni al Trofeo dovranno pervenire all’indirizzo mail tra l’1 febbraio 2025 e il 2 marzo 2025. Eventuali iscrizioni al TrofeoFriuli successive a tale data non avranno diritto al gadget e dovranno pervenire con le stesse modalità (foglio Excel e contabile avvenuto pagamento) ed entro cinque giorni prima dello svolgimento delle tappe. Non sarà possibile iscriversi al TrofeoFriuli il giorno della gara. Non sarà possibile conteggiare risultati ottenuti in tappe precedenti alla data di iscrizione al Trofeo.
QUOTA ISCRIZIONE AL TROFEO
a quota di iscrizione al TrofeoFriuli è di 20 euro e garantisce il Pettorale con Microchip unico per tutto il circuito, la possibilità di partecipare alla classifica finale individuale (completando un minimo di 6 prove) e la possibilità di contribuire alla classifica di società (a prescindere dalle prove completate). Nel caso di smarrimento o deterioramento del Pettorale con Microchip ne sarà fornito uno nuovo al costo di 5 euro.
PAGAMENTO
Il pagamento dell’iscrizione al TrofeoFriuli deve avvenire, cumulativamente a cura delle società o individualmente a cura del singolo partecipante, con bonifico sul Conto Corrente intestato al Comitato Provinciale di Udine numero: IT09U0863164150000001023675.
ISCRIZIONE ALLE SINGOLE PROVE
Per gli iscritti al TrofeoFriuli la quota di iscrizione alle singole prove sarà di 8,00 euro, da versare alla segreteria fino ad un’ora prima della partenza della gara. Chi prenderà il via alla gara senza versare preventivamente la quota giornaliera non sarà inserito in classifica e non acquisirà alcun punteggio (né individuale né di società). Non è ammesso il pagamento dopo aver preso parte alla gara. Si ricorda che prendere il via ad una gara senza esservi iscritto è passibile di deferimento alla Giustizia Sportiva.
Per i non iscritti al TrofeoFriuli sarà possibile iscriversi alla manifestazione il giorno stesso, previa verifica della validità del tesseramento, e la quota di iscrizione alla singola prova sarà di 12 euro, da versare alla segreteria fino ad un’ora prima della partenza della gara. Ai partecipanti giornalieri sarà consegnato un Pettorale con Microchip valido solo per quella prova e da restituire a fine manifestazione.
CATEGORIE
Il TrofeoFriuli considera e premia le seguenti categorie: Maschili: JM+PM+SM (accorpate), SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75+ (accorpate) Femminili: JF+PF+SF (accorpate), SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65+ (accorpate)
PUNTEGGI SINGOLE PROVE
Al fine della stesura delle classifiche del TrofeoFriuli sarà utilizzato il seguente sistema di distribuzione punteggi nelle singole prove. Al Primo classificato DI OGNI CATEGORIA saranno assegnati 55 punti, al secondo 50 punti, al terzo 45, al quarto 40, al quinto 37 e poi scalare di un punto fino ad assegnare a tutti 10 punti dal 32° in poi. Atleti iscritti e non partiti o ritirati non riceveranno punteggio.
PREMIAZIONI SINGOLE PROVE
Nelle singole prove saranno premiati almeno i primi 3 Classificati Assoluti Maschili e Femminili. È discrezione di ogni società organizzatrice aumentare il numero degli Atleti Assoluti da premiare. Fanno parte di questa classifica tutti i partecipanti alla prova, anche non iscritti al TrofeoFriuli.
Per quanto riguarda, invece, le premiazioni del TrofeoFriuli, nelle singole prove saranno premiati sempre i primi 3 atleti di ogni Categoria Maschile e Femminile.
Saranno altresì premiate le prime 3 società Maschili e Femminili classificate sulla base della somma dei punteggi ottenuti dai migliori 10 atleti della società iscritti al Trofeo a prescindere dalla categoria.
“Gli atleti che conquistano un posto sul podio sono invitati a ritirare il proprio premio personalmente. Questo gesto rappresenta non solo un segno di rispetto verso l’organizzazione, ma contribuisce anche a rendere la cerimonia di premiazione un momento dignitosamente festoso, vissuto insieme a tutti i partecipanti e al pubblico presente. La partecipazione attiva alla premiazione valorizza l’impegno di tutti e celebra lo spirito sportivo dell’evento. È facoltà di ogni società non consegnare i premi agli atleti assenti.”
PUNTEGGI E PREMI CIRCUITO
Il punteggio nella classifica finale INDIVIDUALE si ottiene sommando i 6 punteggi più alti che ogni atleta ha ottenuto nelle singole prove. Se l’atleta ha concluso solo 6 prove, queste saranno tutte valide per il punteggio individuale.
Agli atleti con 7 o più prove all’attivo saranno scartati i punteggi peggiori, ma saranno altresì assegnati dei punti Bonus con le seguenti modalità:
5 punti Bonus a chi ha partecipato a 7 prove;
10 punti Bonus a chi ha partecipato a 8 prove;
20 punti Bonus a chi ha partecipato a 9 prove;
40 punti Bonus a chi ha partecipato a 10 prove.
Nella Cerimonia di Chiusura del TrofeoFriuli saranno premiati i primi 5 classificati di ogni Categoria Maschile e Femminile.
Le classifiche finali di SOCIETÀ MASCHILI e FEMMINILI del circuito saranno stilate sommando i punteggi totali, Bonus Compresi, di tutti gli atleti della società iscritti al trofeo, a prescindere dal numero di gare corse. Per essere inserita nella classifica finale, una società deve concludere il Trofeo con un numero di iscritti minimo di 6 atleti.
Nella Cerimonia di Chiusura del TrofeoFriuli saranno premiate le prime 10 società classificate Maschili e Femminili.
PRIVACY
Con l’adesione al TrofeoFriuli tutte le società e gli atleti accettano e si impegnano a rispettare il presente regolamento. Con l’iscrizione al TrofeoFriuli gli atleti danno altresì il consenso al trattamento dei loro dati personali ai fini della stesura e pubblicazione delle classifiche ed alla divulgazione di immagini che possono essere raccolte durante lo svolgimento della gara o durante le premiazioni nelle singole prove in programma.